NULL
Novità Irpef - Ires
11 Luglio 2005

Studi di settore: le precisazioni delle Entrate sull’adeguamento in dichiarazione

Scarica il pdf

Fra le novità relative all’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2004 illustrate dalla Circolare 21 giugno 2005, n. 32/E, meritano di essere segnalate le precisazioni fatte dall’Agenzia in materia di adeguamento in dichiarazione agli studi di settore.

In particolare è stato precisato che:

· l’adeguamento in dichiarazione, senza sanzioni ed interessi, dal 2004 è possibile con riguardo a tutti gli studi e che lo stesso rileva anche ai fini dell’IRAP;

· è necessaria l’indicazione dei maggiori ricavi/compensi negli appositi campi previsti per l’allineamento in ciascuna dichiarazione che il contribuente è tenuto a presentare (redditi, IRAP e IVA); nel caso di mancata indicazione, l’adeguamento non assumerà rilievo e il contribuente sarà considerato "non congruo" ai fini dell’imposta relativa alla dichiarazione interessata dall’omissione;

· l’adeguamento deve essere fatto al ricavo puntuale e se il contribuente indica un valore compreso tra il ricavo minimo e quello puntuale, sarà considerato "non congruo" e l’Ufficio potrà richiedere di giustificare tale scelta.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto