NULL
Novità Irpef - Ires
2 Luglio 2011

Tassazione agevolata per la produzione del pane, ma non per quella dei prodotti freschi di panetteria.

Scarica il pdf

Con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 17 giugno 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 27 giugno 2011, sono stati individuati i beni che possono essere oggetto delle attività agricole connesse previste dall’articolo 32, comma 2, lettera c), del TUIR, ossia delle attività produttive di reddito agrario, assoggettate ad una tassazione agevolata.

La nuova tabella, allegata al Decreto, ha sostituito la tabella allegata al Decreto del 5 agosto 2010.

Nel nuovo elenco non è più indicata la categoria della “produzione di prodotti di panetteria freschi”, ma solo quella della “produzione di pane”.

Tra le diverse attività, vi sono quella della produzione di carni e prodotti della loro macellazione, della lavorazione e conservazione di frutta e di ortaggi, di trattamento igienico del latte e produzione dei derivati del latte, della produzione di vini, della lavorazione, raffinazione e confezionamento del miele, della produzione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi.

Le disposizioni del Decreto hanno effetto dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2010.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto