NULL
Novità Irpef - Ires
19 Dicembre 2008

Tassazione dei proventi illeciti: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 28918/2008, depositata il 9 dicembre 2008, la Corte di Cassazione ha stabilito che i proventi illeciti sono considerati ricavi e come tali devono essere assoggettati a tassazione.

La Corte, nell’accogliere il ricorso dell’Amministrazione finanziaria, ha disposto l’imponibilità anche nell’ipotesi di proventi sottoposti a sequestro penale, conferendo alla norma interpretativa di cui all’articolo 14, comma 4, Legge n. 537/1993, carattere retroattivo.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
7 Febbraio 2025
Holding: cos’è.

Una holding (società madre o parent) è una società che controlla, tramite quote o...

7 Febbraio 2025
Controlli automatici sulle dichiarazioni: nuovi codici

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 5 del 24 gennaio 2025, ha introdotto...

7 Febbraio 2025
Credito d’Imposta al 100% per la ZES Unica agricoltura e pesca

Le imprese beneficiarie possono consultare l’ammontare del credito d’imposta per la...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto