NULL
Novità Irpef - Ires
1 Gennaio 1970

Tassazione più favorevole per le retribuzioni per lavoro straordinario e notturno. Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Scarica il pdf

Con la Circolare n. 48 del 27 settembre 2010 l’Agenzia delle Entrate, sempre in merito all’agevolazione dell’imposta sostitutiva del 10 % per le retribuzioni per lavoro straordinario e notturno, ha fornito ulteriori precisazioni.

In primo luogo, è stato ribadito quanto già affermato nella precedente Risoluzione dell’Agenzia n. 83 del 2010.

L’agevolazione è applicabile all’intero importo del compenso e non solo alla maggiorazione. Inoltre, per gli anni 2008 e 2009, i lavoratori possono beneficiare della tassazione più favorevole presentando una dichiarazione dei redditi integrativa o mediante l’istanza di rimborso.

L’Agenzia ha, altresì, previsto, per far fronte alle difficoltà operative rappresentate dalle associazioni dei datori di lavoro, dai sindacati e dai CAF, in relazione all’osservanza nei tempi ordinari degli adempimenti per l’applicazione dell’agevolazione, una procedura per richiedere, per entrambi i periodi di imposta interessati, il rimborso delle maggiori imposte versate, utilizzando i modelli di dichiarazione e di certificazione per il 2011. Le somme interessate dall’agevolazione dovranno essere indicate dai datori di lavoro nel CUD/2011.

Riguardo alle somme erogate a seguito dello sgravio contributivo concesso sulle retribuzioni variabili, in virtù della legge 24 dicembre 2007, n. 247, possono essere assoggettate all’imposta sostitutiva del 10 % anche se si riferiscono a premi erogati in periodi d’imposta precedenti.

 

Articolo pubblicato in data 4 ottobre 2010.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto