NULL
Novità Irpef - Ires
18 Gennaio 2019

Legge di Bilancio per il 2019: start-up innovative con agevolazioni fiscali potenziate

Scarica il pdf

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2018 la Legge di Bilancio per il 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018) che è entrata in vigore il primo giorno del nuovo anno. Nella Legge di Bilancio sono numerose le disposizioni in ambito fiscale.

La Legge di Bilancio per il 2019 prevede maggiori agevolazioni per coloro che investono in START-UP INNOVATIVE (articolo 1, comma 218, Legge n. 145/2018).

In particolare, per il 2019, le aliquote delle DETRAZIONI dall’Irpef e delle DEDUZIONI dal reddito dei soggetti Ires previste in favore di coloro che investono nel capitale sociale di start-up innovative sono incrementate dal 30 % al 40 %.

Nei casi in cui vi sia l’ACQUISIZIONE DELL’INTERO CAPITALE SOCIALE DELLE START-UP INNOVATIVE  da parte di soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle società, diversi da imprese start-up innovative, inoltre, le aliquote delle detrazioni e delle deduzioni sono incrementate, per l’anno 2019, dal 30 % al 50 %.

La condizione da rispettare è che l’intero capitale sociale sia acquisito e mantenuto per almeno tre anni.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto