NULL
Novità Irpef - Ires
9 Gennaio 2015

Nuovo regime dei minimi: l’adesione può essere effettuata con l’attuale dichiarazione di inizio attività

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 31 dicembre 2014, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che i contribuenti che intendono avvalersi del nuovo regime dei minimi, introdotto dalla Legge di Stabilità per il 2015, potranno manifestare la loro scelta al momento stesso della richiesta di apertura della partita Iva.

In particolare, fino a quando non verrà pubblicato il nuovo modello della dichiarazione di inizio attività, occorrerà barrare la casella prevista nell’attuale modello per l’adesione al regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile.

Nel Comunicato Stampa, è ricordato che a chi si avvale del nuovo regime dei minimi viene applicata un’imposta unica, in sostituzione dell’Irpef, delle addizionali comunali e regionali e dell’Irap, con aliquota del 15 % sul reddito imponibile, determinato forfettariamente sulla base dei ricavi o dei compensi.

Inoltre, il nuovo regime fiscale permetterà di non applicare la ritenuta d’acconto, di essere esonerati dal versamento dell’Iva e dall’obbligo di registrazione e di tenuta delle scritture contabili.

Non è previsto un limite temporale di permanenza ed un limite di età per accedervi.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto