NULL
Novità Iva
29 Settembre 2007

Corte UE: niente frode IVA se contribuente in buona fede

Scarica il pdf

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso tre Sentenze in merito alle frodi IVA nell’ambito di operazioni intracomunitariei:

  • Sentenza 27 settembre 2007, causa C-409/04: la cessione intracomunitaria è valida se il bene è spedito dal venditore in un altro Stato UE. Se i documenti di trasporto risultano falsi, il venditore non incorre in responsabilità se non è realmente provata la sua partecipazione alla frode;
  • Sentenza 27 settembre 2007, causa C-146/05: la presentazione tardiva della prova della cessione del bene non è sufficiente a dimostrare la frode, trattandosi di un elemento puramente formale: occorrono, invece, elementi oggettivi in grado di provarla;
  • Sentenza 27 settembre 2007, C-184/05: la prova del trasporto dei beni in un altro Stato membro deve essere fornita dal venditore stesso e non dallo Stato di provenienza dei beni.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
7 Febbraio 2025
Holding: cos’è.

Una holding (società madre o parent) è una società che controlla, tramite quote o...

7 Febbraio 2025
Controlli automatici sulle dichiarazioni: nuovi codici

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 5 del 24 gennaio 2025, ha introdotto...

7 Febbraio 2025
Credito d’Imposta al 100% per la ZES Unica agricoltura e pesca

Le imprese beneficiarie possono consultare l’ammontare del credito d’imposta per la...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto