NULL
Novità Iva
25 Febbraio 2008

Regime IVA cessioni di fabbricati ad uso abitativo: Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 21 febbraio 2008, n. 58, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento IVA applicabile al particolare caso di ristrutturazione di fabbricato strumentale, successivamente trasformato in unità abitativa e ceduto come tale.

L’Amministrazione finanziaria ha chiarito che la cessione di immobili ad uso abitativo, risultanti da frazionamento e riaccatastamento di un immobile strumentale, se effettuata entro 4 anni dalla data di ultimazione della ristrutturazione, è imponibile ai fini IVA e non comporta la rettifica della detrazione. Diversamente, qualora la cessione dovesse avvenire oltre tale termine, l’operazione è esente ai fini IVA; il cedente deve quindi procedere alla rettifica della detrazione del tributo sostenuto per gli interventi di ristrutturazione.

Infine, l’Agenzia fa presente che in questo caso non opera l’indetraibilità oggettiva di cui all’art. 19-bis1, in quanto la ristrutturazione è stata realizzata su immobili strumentali per natura e solo successivamente destinati ad uso abitativo.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto