Con Circolare 30 luglio 2008, n. 52, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito agli adempimenti necessari da realizzare per contrastare le frodi IVA nel settore del commercio dei mezzi di trasporto, acquistati da Paesi comunitari e rivenduti in Italia, introdotti dal D.L. n. 262/2006.
Si riportano, in sintesi, alcuni dei principali temi trattati nella Circolare:
- l’acquisto intracomunitario di un veicolo per uso proprio da parte di imprenditori e professionisti;
- l’acquisto di un veicolo in altri Paesi UE da parte di un rivenditore abituale, che intende immatricolarlo prima della cessione interna;
- l’acquisto di autoveicoli di provenienza comunitaria assoggettati al regime IVA del margine;
- il sistema di controllo dei versamenti minimi;
- le modalità di correzione di eventuali errori commessi nella compilazione del modello “F24 IVA immatricolazione auto UE“;
- l’importo da indicare nel modello “F24 IVA immatricolazioni auto UE“.
Fonte: www.seac.it
Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale