NULL
Novità Iva
14 Aprile 2008

Reverse charge facoltativo e istanza di rimborso: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 8 aprile 2008, n. 137, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla presentazione di istanza di rimborso IVA da parte di un soggetto non residente che ha effettuato in Italia solamente operazioni con il meccanismo del “reverse charge” facoltativo e che successivamente abbia provveduto all’identificazione diretta ai sensi dell’articolo 35-ter, D.P.R. n. 633/72.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, il contribuente può presentare istanza di rimborso per l’imposta pagata sugli acquisti, ai sensi dell’art. 38-ter, D.P.R. n. 633/72, solo per il periodo antecedente la predetta identificazione: per le operazioni poste in essere successivamente a tale data, il contribuente dovrà porre in essere gli adempimenti ed esercitare il diritto alla detrazione secondo le modalità ordinarie.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto