NULL
Novità Iva
14 Marzo 2009

Violazione del regime Reverse charge: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 6 marzo 2009, n. 56, l’Agenzia delle Entrate, in disaccordo con la giurisprudenza italiana, ha fornito importanti chiarimenti in merito all’ipotesi di accertamento di avvenuta violazione del regime dell’inversione contabile.

L’Amministrazione finanziaria, adeguandosi alle previsioni della Corte di Giustizia UE, ha infatti precisato che nel caso di accertata violazione del regime dell’inversione contabile, l’Agenzia delle Entrate potrà sanzionare il soggetto passivo che non abbia assolto l’imposta con il regime del Reverse charge (dal 100% al 200% dell’imposta, con un minimo di 258,00 euro), ma non potrà recuperare il tributo se il contribuente ha diritto alla detrazione.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
7 Febbraio 2025
Holding: cos’è.

Una holding (società madre o parent) è una società che controlla, tramite quote o...

7 Febbraio 2025
Controlli automatici sulle dichiarazioni: nuovi codici

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 5 del 24 gennaio 2025, ha introdotto...

7 Febbraio 2025
Credito d’Imposta al 100% per la ZES Unica agricoltura e pesca

Le imprese beneficiarie possono consultare l’ammontare del credito d’imposta per la...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto