NULL
Novità Iva
1 Marzo 2019

Alimenti e bevande: da distinguere la somministrazione dalla cessione

Scarica il pdf

Con il Principio di Diritto numero 9 del 22 febbraio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito all’aliquota Iva da applicare alla cessione e somministrazione di bevande ed alimenti.

In primo luogo, occorre distinguere la somministrazione di alimenti e bevande dalla cessione di tali beni.

Infatti, la somministrazione di bevande ed alimenti, a differenza della cessione di essi, è inquadrabile tra le ipotesi assimilabili alle prestazioni di servizi ed è caratterizzata dalla commistione di “prestazioni di dare” e “prestazioni di fare”.

La somministrazione di bevande ed alimenti è assoggettata all’aliquota Iva del 10 %, mentre la cessione di bevande ed alimenti è assoggettata all’aliquota Iva applicabile alla singola tipologia di bene venduto.

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto