NULL
Novità Iva
23 Febbraio 2018

Approvate le nuove istruzioni per la compilazione dei modelli Intra

Scarica il pdf

Con una Determinazione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane dell’8 febbraio 2018 sono state definite le nuove istruzioni per l’uso e la compilazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e servizi resi e ricevuti.

La modifica delle istruzioni si è resa necessaria per l’attuazione delle misure di semplificazione introdotte dal Decreto Milleproroghe per il 2017 e recepite da un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 25 settembre 2017.

Si ricorda che le semplificazioni riguardano:

  • il modello INTRA 2bis, relativo all’acquisto di beni;
  • il modello INTRA 2quater, relativo agli acquisti di servizi;
  • il modello INTRA 1bis, relativo alle cessioni di beni;
  • il modello INTRA 1quater, relativo ai servizi resi.

Le nuove misure introdotte, inoltre, possono così essere sintetizzate:

  • abolizione dei modelli INTRA trimestrali relativi agli acquisti di beni e servizi;
  • attribuzione di una valenza esclusivamente statistica ai modelli INTRA mensili relativi agli acquisti di beni e servizi;
  • innalzamento della soglia dell’ammontare delle operazioni da prendere in considerazione ai fini dell’individuazione dei soggetti obbligati a presentare gli elenchi riepilogativi degli acquisti intracomunitari di beni e servizi (passaggio da 50.000 a 200.000 Euro trimestrali per gli acquisti di beni e da 50.000 a 100.000 Euro trimestrali per gli acquisti di servizi);
  • innalzamento della soglia per la compilazione dei dati statistici degli elenchi riepilogativi relativi alle cessioni intracomunitarie di beni. In particolare, la compilazione dei dati statistici degli elenchi mensili relativi alle operazioni di cessioni di beni è ora opzionale per i soggetti che non superano i 100.000 Euro di operazioni trimestrali;
  • semplificazione della compilazione del campo “Codice Servizio” nei modelli nei quali è presente.

Le nuove istruzioni approvate con la Determinazione dell’8 febbraio 2018 si applicano agli elenchi riepilogativi che hanno periodi di riferimento decorrenti dal 1° gennaio 2018.

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto