NULL
Novità Iva
17 Febbraio 2018

Biglietti per gli spettacoli soggetti a prezzo dinamico: i chiarimenti per l’imponibilità degli omaggi

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, nella Risoluzione n. 15 del 15 febbraio 2018, ha fornito alcuni chiarimenti riguardo alle problematiche fiscali collegate al principio del prezzo dinamico per la vendita di biglietti nel settore degli spettacoli.

Si tratta di un meccanismo analogo a quello applicato alla vendita dei biglietti aerei. Il prezzo del biglietto può cambiare continuamente, sia in aumento, che in riduzione.

L’istante ha richiesto, in particolare, un approfondimento riguardo ai biglietti omaggio. La cessione di tali biglietti, infatti, è considerata come prestazione di servizi ed è imponibile ai fini Iva quando viene superato il limite del 5 % dei posti disponibili del locale o di ciascun settore. Oltre il limite suddetto, si applica l’imposta con riferimento al prezzo praticato nelle cessioni a titolo oneroso, ma nel caso specifico il prezzo varia continuamente.

L’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto la correttezza della soluzione prospettata dall’istante. Secondo l’Agenzia delle Entrate, occorre fare riferimento al prezzo intero massimo praticato durante il periodo di vendita per la categoria di posti ai quali i biglietti omaggio danno diritto ad accedere.

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto