NULL
Novità Iva
6 Settembre 2014

Vigilanza armata per le navi minacciate dai pirati: il servizio non è imponibile Iva

Scarica il pdf

Nella Risoluzione n. 79 del 1° agosto 2014, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito, posto tramite interpello, riguardo al regime Iva che deve trovare applicazione con riferimento al servizio di vigilanza reso agli armatori delle navi mercantili che transitano negli spazi marittimi internazionali a rischio pirateria.

L’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che, alla luce della normativa attualmente vigente, il regime di non imponibilità Iva può trovare applicazione alle operazioni in questione soltanto se le navi sono destinate all’esercizio di attività commerciali e sono adibite alla navigazione in alto mare.

In particolare, le navi devono essere effettivamente utilizzate per la navigazione in alto mare.

L’Agenzia delle Entrate ha, inoltre, ricordato la Legge comunitaria del 2010 intervenuta riguardo alle prestazioni di servizi relative alle navi ed agli aeromobili.

In virtù di tale normativa, sono non imponibili tutti i servizi relativi alle navi, purché abbiano un collegamento funzionale diretto con il tipo di navigazione e con i bisogni delle navi e del loro carico e purché si tratti di operazioni rese direttamente all’armatore della nave.

Riguardo al caso sottoposto all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate, quest’ultima ha riconosciuto che sussistono tutti i requisiti per l’applicazione del regime di non imponibilità Iva.

Infatti, le navi sulle quali viene fornito il servizio di vigilanza sono destinate all’esercizio dell’attività commerciale e sono destinate ad una navigazione in alto mare.

Inoltre, considerata la minaccia che costituisce la pirateria per la libertà di navigazione, il servizio di vigilanza armata presenta un nesso funzionale diretto con i bisogni delle navi, in quanto garantisce la sicurezza delle navi e del loro carico, oltre che l’incolumità del loro equipaggio.

La conclusione espressa dall’Agenzia delle Entrate è, quindi, che i servizi di vigilanza in questione, forniti direttamente agli armatori delle navi, possono fruire del regime di non imponibilità Iva. 

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto