NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Il patrimonio attivo nel Fallimento

Scarica il pdf

Titolo: Il patrimonio attivo nel Fallimento

Autore: Gian Mario Perugini

Editore: Giuffrè Editore

Prezzo: Euro 73

Tra i diversi testi presenti nel panorama giuridico che esaminano il fallimento, segnaliamo il libro “Il patrimonio attivo nel Fallimento“, redatto dal Dott. Gian Mario Perugini, ed edito da Giuffrè Editore, il quale differentemente dagli altri, mira ad una disamina più attenta della fase fallimentare nei confronti dell’attivo patrimoniale.
Infatti viene riservato ampio spazio alle iniziative in grado di incrementare il patrimonio (azioni di responsabilità, azioni revocatorie, di simulazione, ecc.) o a quelle che possono essere causa di una riduzione (azioni di rivendicazione e di restituzione).

L’opera è giunta alla seconda edizione anche per via dell’aggiornamento normativo relativo all’introduzione del D.lgs 169/2007 che completa la riforma della legge Fallimentare.

Il libro è organizzato in 8 capitoli e si compone di ben 774 pagine:
– il soggetto fallito e gli effetti del fallimento sul suo patrimonio;
– acquisizione, custodia e amministrazione del patrimonio;
– la successione nei contratti e rapporti giuridici pendenti;
– le azioni di responsbailità;
– le azioni revocatorie;
– la protezione del patrimonio;
– la liquidazione del patrimonio;
– le variazioni in diminuzione del patrimonio.
Utile è la presenza di un indice analitico- alfabetico e dell’elenco degli autori citati.

La trattazione è ovviamente tecnica ma ben comprensibile. Soprattutto possiamo definirla mirata per via della specificità dell’oggetto di studio e del numero cospicuo di pagine. Dimostrazione di ciò è anche la presenza di numerosi paragrafi.
Ogni paragrafo, infine,  riporta in nota dei riferimenti normativi o bibliografici.

Lo consigliamo senza dubbio sia a curatori fallimentari, sia a tecnici della materia fallimentare e sia a studenti. Pensiamo sia utile anche a quei Commercialisti ed Avvocati che non si occupano costantemente della materia.

 

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.giuffrè.it

 

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto