Titolo: La riforma del Diritto Societario
Autore: Roberto Crosta
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Prezzo: Euro 18
“La riforma del Diritto Societario” è il libro che esamina la nuova normativa in materia societaria eseguita con meticolosità dal Dott. Roberto Crosta, per la collana editoriale “Serie Bussola: orientamenti legislativi” di Edizioni Giuridiche Simone.
Beneficiando di un anno di riflessioni e notazioni sulla riforma, l’autore svolge la disamina con un approccio pratico- operativo.
Ogni professionista avverte l’importanza di conoscere bene la portata della riforma del diritto societario, ed i relativi effetti e risvolti nella pratica professionale.
Anche gli studenti e i candidati all’esame di abilitazione di Dottore Commercialista possono trarre beneficio da un manuale come quello pubblicato da Edizioni Giuridiche Simone.
Il libro è aggiornato al D.Lgs. 37/2004, ed composto da 447 pagine.
Il testo, inoltre, si articola in nove capitoli: i principi ispiratori della riforma, la costituzione della Spa e i titoli di partecipazione, gli organi sociali della Spa, gli aspetti patrimoniali ed il bilancio della Spa, le modificazioni dell’atto costitutivo, la nuova disciplina delle Sapa e Srl, le operazioni straordinarie, i gruppi e le società costituite all’estero, le modifiche legislative alla disciplina delle società cooperative, le disposizioni di attuazione e quelle transitorie.
Inoltre sono presenti sia una sezione dedicata ai formulari ossia degli esempi di Statuti di Spa e Srl e di cooperative, sia una parte dedicata alla normativa del D.Lgs. 17 gennaio 2003 n. 6.
Interessante, per come viene trattato, l’argomento sui sistemi di governance.
L’esame avviene quindi prendendo in considerazione tutti i modelli societari.
In molti paragrafi, alla fine, c’è un breve riepilogo, per semplificare la comprensione di quanto spiegato.
La trattazione è buona così come la capacità di comunicazione la quale è facilitata inoltre dall’uso di corsivi, grassetti, elenchi puntati e numerati.
Quindi visti gli argomenti esaminati e la capacità di comunicazione, il manuale è consigliato per qualsiasi categoria di utenti: professionisti, studenti, imprese e così via.
Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:
www.simone.it/catalogo/v132.htm