NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Le leggi nel condominio

Scarica il pdf

Titolo: Le leggi nel condominio

Autore: Gian Vincenzo Tortorici

Editore: Edizioni Fag

Prezzo: Euro 26

La vita condominiale ha bisogno di riferimenti certi perché le situazioni da cui possono scaturire controversie sono molte e spesso non risolvibili con la stessa velocità cono cui nascono. Questo deriva dal fatto che il condominio deve far fronte alle esigenze collettive, mentre spesso i condomini vedono solo il loro bisogno individuale e, come si suol dire, ognuno cerca di tirare l’acqua al proprio mulino!

Il libro “Le Leggi nel Condominio” scritto dal Dott. Gian Vincenzo Tortorici, proposto da Edizioni FAG Milano in collaborazione con Cesi Multimedia è una guida pratica per una “sana” vita condominiale.

Il testo consta di 253 pagine ed è suddiviso in 28 capitoli, un formulario e un indice analitico.

Il volume presenta i riferimenti normativi relativi alla disciplina delle parti comuni del condominio, i diritti dei condomini, l’amministratore del condominio, le assemblee condominiali, il risparmio energetico, la sicurezza sul lavoro e la privacy.
I vari capitoli sono composti da una sintesi iniziale relativa all’argomento trattato e alla direzione presa dal legislatore per la sua disciplina e passa poi al commento della normativa di riferimento.
Importante e utile è il formulario presente alla fine del testo contenente vari modelli personalizzabili che possono essere utilizzati dall’amministratore e dai condomini per le varie problematiche che possono sorgere durante la vita condominiale.

Il testo è consigliabile sia agli amministratori di condominio, sia agli stessi condomini che hanno la necessità di uno strumento di rapido consulto per una migliore tutela. Infatti, presentando direttamente il riferimento normativo relativo alle varie problematiche trattate, fornisce in maniera semplice e veloce la risposta ai dubbi e la soluzione alle discordie che possono nascere.

Per altre informazioni:

www.fag.it

Articoli correlati
21 Febbraio 2025
Bilancio abbreviato: cos’è e quando si redige

Cos’è il bilancio abbreviato? Quando viene redatto questo documento contabile...

21 Febbraio 2025
Noleggio di impianti sportivi: quando non si applica l’Iva

Per poter beneficiare dell’esclusione dall’Iva, è fondamentale che la struttura...

21 Febbraio 2025
Patto di famiglia e profili fiscali delle compensazioni

Le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla tassazione delle attribuzioni...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto