NULL

Locazione di immobile adibito ad abitazione

Scarica il pdf

La locazione è, secondo il dettato dell’articolo 1571 del codice civile, il contratto col quale una parte si obbliga a far godere all’altra una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo .

La Locazione di immobili urbani è disciplinata inoltre dalla Legge 27.7.1978 n. 392. La Locazione di immobili ad uso di abitazione, nella fattispecie è regolamentato dal Capo I.

 

L’utente compilando il form sottostante, potrà
– acquistare il contratto standard, o in alternativa
– chiedere un servizio di contrattualistica su misura fornita da un Avvocato o un Commercialista
L’utente sarà contattato in tempi brevissimi per fornire tutte le informazioni necessarie.

Il modello standard costa 10 euro, iva compresa.
Il servizio su misura invece ha un prezzo vantaggioso che varia in relazione alla situazione specifica.

 

Richiedi una consulenza

Articoli correlati
7 Febbraio 2025
Holding: cos’è.

Una holding (società madre o parent) è una società che controlla, tramite quote o...

7 Febbraio 2025
Controlli automatici sulle dichiarazioni: nuovi codici

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 5 del 24 gennaio 2025, ha introdotto...

7 Febbraio 2025
Credito d’Imposta al 100% per la ZES Unica agricoltura e pesca

Le imprese beneficiarie possono consultare l’ammontare del credito d’imposta per la...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto