NULL

Industrie manifatturiere delle pelli e del cuoio

Scarica il pdf

Di seguito riportiamo i coefficienti di ammortamento previsti per la presente categoria.

GRUPPO 11
INDUSTRIE MANIFATTURIERE DELLE PELLI E DEL CUOIO

SPECIE I – Concia e tintura delle pelli. Produzione di succedanei e imitazioni del cuoio e delle pelli

Fabbricati destinati all’industria (edifici, strade e piazzali, acquedotti e fognature, bottali in cemento) ……………………….. 4%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche ecc.) ……………………… 10%
Macchinari operatori e impianti ……………………………….. 17,5%
Attrezzatura varia e minuta e di laboratorio ……………………… 25%
Impianti destinati al trattamento ed al depuramento delle acque, fumi nocivi, ecc. mediante impiego di reagenti chimici ……… 15%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio ……………………………. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………………… 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………….. 25%

SPECIE II – Fabbricazione di articoli in cuoio, pelle e loro succedanei esclusi guanti e calzature (vd. specie I)

 

Fonte: Ministero delle Finanze – 01.08.2007

La presente non è una pubblicazione ufficiale.

Sommario rubrica su ammortamento

Articoli correlati
11 Aprile 2025
Transizione 5.0: novità Legge di Bilancio 2025, nuove aliquote e semplificazioni

La Legge di Bilancio 2025 è intervenuta in tema di Transizione 5.0 andando a...

11 Aprile 2025
Due edifici, un unico accesso: la detrazione è doppia

Nuove indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla detrazione per l’abbattimento...

11 Aprile 2025
Plusvalenze esenti: costi indeducibili per realizzarle

Chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 90 del 7 aprile 2025 Il...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto