NULL
Principi Contabili
1 Gennaio 1970

14 Disponibilità liquide | Scopo e contenuto di questo documento

Scarica il pdf

Il presente documento ha lo scopo di definire i principi contabili, formulati nel contesto di un sistema contabile tradizionale a valori storici, relativi alla rilevazione, valutazione e rappresentazione nel bilancio di esercizio di imprese mercantili, industriali e di servizi delle disponibilità liquide, rappresentate da depositi bancari e postali, da assegni e da denaro o valori esistenti nella casse aziendali.

Il presente documento sostituisce il documento n. 5 «Fondi liquidi e scoperti bancari»; gli scoperti bancari vengono trattati in altro documento riguardante i debiti.

 

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
11 Aprile 2025
Transizione 5.0: novità Legge di Bilancio 2025, nuove aliquote e semplificazioni

La Legge di Bilancio 2025 è intervenuta in tema di Transizione 5.0 andando a...

11 Aprile 2025
Due edifici, un unico accesso: la detrazione è doppia

Nuove indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla detrazione per l’abbattimento...

11 Aprile 2025
Plusvalenze esenti: costi indeducibili per realizzarle

Chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 90 del 7 aprile 2025 Il...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto