Premessa
Mentre i bilanci consolidati sono caratterizzati dal fatto che una società controlla direttamente o indirettamente le società dell’area di consolidamento, i bilanci aggregati riflettono la situazione patrimoniale e finanziaria di un gruppo di società non legate tra di loro da un rapporto giuridico di partecipazione. Nel caso in cui esista un rapporto di partecipazione di controllo non è consentito predisporre un bilancio aggregato in sostituzione del bilancio consolidato.
I bilanci aggregati devono essere presentati ad integrazione dei bilanci di singole consociate [1], nei casi in cui:
– pur non esistendo un rapporto di partecipazione, i volumi e la natura delle operazioni che intercorrono tra esse sono tali da rendere i bilanci aggregati più significativi dei bilanci delle singole società;
– le società sono possedute da un unico soggetto economico; ad esempio, sono tutte possedute da una persona fisica o giuridica ed operano nello stesso settore;
– sono gestite dagli stessi organi direttivi;
– sono oggetto di una negoziazione. Ad esempio, un gruppo di società non legate tra loro da alcun vincolo giuridico sono prese in considerazione come un’entità economica per il loro acquisto o la loro vendita.
Il bilancio aggregato va redatto con le stesse tecniche usate per il bilancio consolidato. Il bilancio aggregato comporta quindi l’eliminazione di tutte le operazioni compiute tra le società aggregate, ivi compresi i profitti interni, ed in particolare quelli relativi alle giacenze di magazzino ed alle immobilizzazioni materiali. Non esistendo, tuttavia, la problematica della eliminazione delle partecipazioni all’interno dell’assieme aggregato, il patrimonio netto aggregato risulta dalla somma dei patrimoni netti delle singole società, al netto delle eliminazioni; dettagli di tali patrimoni netti vanno dati nella nota integrativa.