NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 11 Commesse a lungo termine – Rilevazione di perdite attese

Scarica il pdf

36 Quando è probabile che i costi totali di commessa eccederanno i ricavi totali di commessa, la perdita attesa deve essere immediatamente rilevata come costo.

37 L’ammontare di tale perdita è determinato senza tener conto:

a) se il lavoro della commessa è iniziato;
b) dello stato di avanzamento dell’attività di commessa; o
c) dell’ammontare dei margini attesi da altre commesse che non vengono trattati come un singolo lavoro su ordinazione secondo quanto previsto dal paragrafo 9.

 

Torna all’indice dello Ias 11 Commesse a lungo termine

Torna all’indice dei Principi Contabili Internazionali

Articoli correlati
21 Febbraio 2025
Bilancio abbreviato: cos’è e quando si redige

Cos’è il bilancio abbreviato? Quando viene redatto questo documento contabile...

21 Febbraio 2025
Noleggio di impianti sportivi: quando non si applica l’Iva

Per poter beneficiare dell’esclusione dall’Iva, è fondamentale che la struttura...

21 Febbraio 2025
Patto di famiglia e profili fiscali delle compensazioni

Le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla tassazione delle attribuzioni...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto