NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 29 Informazioni contabili in economie iperinflazionate – Ambito di applicazione

Scarica il pdf

Il presente IFRS deve essere applicato ai bilanci, compresi i bilanci consolidati, di qualsiasi entità la cui valuta funzionale sia la valuta di un’economia iperinflazionata.

In un’economia iperinflazionata, la rappresentazione dei risultati operativi e della situazione patrimonialefinanziaria nella moneta locale, senza rideterminazione dei valori, non è utile. La moneta perde potere di acquisto con una tale rapidità che il confronto fra valori relativi a operazioni e altri fatti avvenuti in tempi differenti, anche nello stesso esercizio, è fuorviante.

Il presente IFRS non stabilisce un valore assoluto di tasso d’inflazione al di sopra del quale si è in presenza di iperinflazione. La necessità di rideterminare i valori del bilancio, secondo quanto previsto dal presente IFRS, deve essere oggetto di valutazione. Fra le situazioni indicative di iperinflazione vi sono le seguenti:

a) la collettività preferisce impiegare la propria ricchezza in attività non monetarie o in una valuta estera relativamente stabile. La moneta locale posseduta viene investita immediatamente per conservare il potere di acquisto;
b) la collettività considera i valori monetari non tanto rispetto alla moneta locale, bensì rispetto a una valuta estera relativamente stabile. I prezzi possono essere espressi in tale valuta;
c) le vendite e gli acquisti a credito avvengono a prezzi che compensano le perdite attese di potere di acquisto durante il periodo della dilazione, anche se breve;
d) i tassi di interesse, i salari e i prezzi sono collegati a un indice dei prezzi; e
e) il tasso cumulativo di inflazione nell’arco di un triennio si avvicina, o supera, il 100%.

4 E’ preferibile che tutte le entità che presentano i loro bilanci nella moneta di una stessa economia iperinflazionata applichino il presente IFRS a partire dalla stessa data. Tuttavia, il presente IFRS si applica ai bilanci di qualsiasi entità fin dall’inizio dell’esercizio nel quale è riconosciuta l’esistenza di iperinflazione nel Paese nella cui moneta l’entità redige il bilancio.

 

Torna all’Indice dello Ias 29 Informazioni contabili in economie iperinflazionate

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto