NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 29 Informazioni contabili in economie iperinflazionate – Bilancio a costi correnti

Scarica il pdf

Conto economico

30 Il prospetto di conto economico complessivo a costi correnti, prima della rideterminazione dei valori, rileva, generalmente, i costi correnti alla data in cui l’operazione originaria o i fatti sono avvenuti. Il costo del venduto e l’ammortamento sono registrati ai costi correnti al momento del loro sostenimento; le vendite e gli altri costi sono registrati ai loro valori monetari quando si verificano. Perciò tutti i valori devono essere rideterminati nell’unità di misura corrente alla data di chiusura dell’esercizio applicando un indice generale dei prezzi.

 

Torna all’Indice dello Ias 29 Informazioni contabili in economie iperinflazionate

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
21 Febbraio 2025
Bilancio abbreviato: cos’è e quando si redige

Cos’è il bilancio abbreviato? Quando viene redatto questo documento contabile...

21 Febbraio 2025
Noleggio di impianti sportivi: quando non si applica l’Iva

Per poter beneficiare dell’esclusione dall’Iva, è fondamentale che la struttura...

21 Febbraio 2025
Patto di famiglia e profili fiscali delle compensazioni

Le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla tassazione delle attribuzioni...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto