NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 37 Accantonamenti, passività e attività potenziali – Data di entrata in vigore

Scarica il pdf

95 Il presente IFRS entra in vigore a partire dai bilanci degli esercizi con inizio dal 1° luglio 1999 o da data successiva. E’ incoraggiata una applicazione anticipata. Se un’entità applica il presente IFRS per esercizi che hanno inizio prima del 1° luglio 1999, tale fatto deve essere indicato.

96 [Eliminato]

97. [Eliminato]

98. [Eliminato]

99 Il Ciclo annuale di miglioramenti agli IFRS 2010-2012, pubblicato a dicembre 2013, ha modificato il paragrafo 5 conseguentemente alla modifica all’IFRS 3. Un’entità deve applicare tale modifica prospetticamente alle aggregazioni aziendali alle quali si applichi la modifica all’IFRS 3.

100 L’IFRS 15 Ricavi provenienti da contratti con i clienti, pubblicato nel maggio 2014, ha modificato il paragrafo 5 e ha eliminato il paragrafo 6. L’entità deve applicare tali modifiche quando applica l’IFRS 15.

101. L’IFRS 9, nella versione pubblicata nel luglio 2014, ha modificato il paragrafo 2 e ha eliminato i paragrafi 97 e 98. L’entità deve applicare le modifiche quando applica l’IFRS 9.

102. L’IFRS 16, pubblicato a gennaio 2016, ha modificato il paragrafo 5. L’entità deve applicare tale modifica quando applica l’IFRS 16.

Torna all’Indice dello Ias 37 Accantonamenti, passività e attività potenziali

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
28 Giugno 2024
Nuove istruzioni dall’Agenzia per il decreto Adempimenti

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare contenente le istruzioni operative...

28 Giugno 2024
Rimborsi IVA dopo la Brexit, le regole per i Paesi UE valide

Con la fine del periodo di transizione post-Brexit, e in base all'accordo tra Italia e...

28 Giugno 2024
Aggiornamento Catasto dei Terreni ( Pregeo )

Il Pregeo (PREtrattamento atti GEOmetrici) è un software che serve per compilare...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto