NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IFRS 1 Prima adozione degli International Financial Reporting Standard – Appendice A

Scarica il pdf

Definizione dei termini

La presente appendice costituisce parte integrante dell’IFRS.

Data di passaggio agli IFRS

La data di apertura del primo esercizio nel quale l’entità presenta una completa informativa comparativa in base a quanto previsto dagli IFRS nel primo bilancio redatto in conformità agli IFRS.

Sostituto del costo

L’importo utilizzato come sostituto del costo o del costo ammortizzato ad una data predeterminata. I successivi ammortamenti devono essere calcolati in base alla presunzione che l’entità aveva inizialmente rilevato l’attività o la passività a tale data predeterminata e che il costo coincideva, sempre in tale data, con il sostituto del costo.

Fair value (valore equo)

Il corrispettivo al quale un’attività può essere scambiata, o una passività estinta, in una libera transazione fra parti consapevoli e disponibili.

Primo bilancio redatto in conformità agli IFRS

Il primo bilancio annuale in cui l’entità adotta gli International Financial Reporting Standard (IFRS) con una dichiarazione di conformità agli IFRS esplicita e senza riserve.

Primo esercizio redatto in base agli IFRS

L’esercizio in cui l’entità presenta per la prima volta il bilancio redatto in conformità agli IFRS.

Neo-utilizzatore

L’entità che presenta il primo bilancio redatto in conformità agli IFRS.

International Financial Reporting Standard; (IFRS)

I Principi e le Interpretazioni adottati dall’International Accounting Standards Board (IASB). Essi comprendono:

(a) gli International Financial Reporting Standard (IFRS);

(b) gli International Accounting Standard; e

(c) le Interpretazioni emanate dall’International Financial Reporting Interpretations Committee (IFRIC) o dal precedente Standing Interpretations Committee (SIC).

Prospetto della situazione patrimoniale-finanziaria d’apertura redatto in conformità agli IFRS

Il prospetto della situazione patrimoniale-finanziaria dell’entità alla data di passaggio agli IFRS.

Precedenti Principi contabili

L’insieme dei principi contabili che il neo-utilizzatore usava immediatamente prima del passaggio agli IFRS.

Torna all’Indice dello IFRS 1 Prima adozione degli International Financial Reporting Standard

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto