NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IFRS 1 Prima adozione degli International Financial Reporting Standard – Esposizione nel bilancio e informazioni integrative – Spiegazioni del passaggio agli IFRS

Scarica il pdf

Utilizzo del fair value (valore equo) come sostituto del costo

30. Se l’entità, nel prospetto della situazione patrimoniale-finanziaria d’apertura redatto in conformità agli IFRS, utilizza il fair value (valore equo) come sostituto del costo di un elemento degli immobili, impianti e macchinari o degli investimenti immobiliari o delle attività immateriali (si vedano i paragrafi D5 e D7), la stessa deve indicare, nel suo primo bilancio redatto in conformità agli IFRS, per ogni voce del prospetto della situazione patrimoniale-finanziaria d’apertura redatto in conformità agli IFRS:

(a) l’importo complessivo di tali fair value (valori equi); e

(b) l’importo complessivo delle rettifiche apportate ai valori contabili esposti in base ai precedenti Principi contabili.

Torna all’Indice dello IFRS 1 Prima adozione degli International Financial Reporting Standard

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
11 Aprile 2025
Transizione 5.0: novità Legge di Bilancio 2025, nuove aliquote e semplificazioni

La Legge di Bilancio 2025 è intervenuta in tema di Transizione 5.0 andando a...

11 Aprile 2025
Due edifici, un unico accesso: la detrazione è doppia

Nuove indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla detrazione per l’abbattimento...

11 Aprile 2025
Plusvalenze esenti: costi indeducibili per realizzarle

Chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 90 del 7 aprile 2025 Il...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto