NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IFRS 7 Strumenti finanziari: informazioni integrative – Natura ed entità dei rischi derivanti dagli strumenti finanziari

Scarica il pdf

Informazioni quantitative

34. Per ogni tipo di rischio derivante dagli strumenti finanziari, l’entità deve indicare:

(a) dati quantitativi sintetici sull’esposizione al rischio alla data di riferimento del bilancio. Queste informazioni si basano sulle informazioni fornite internamente ai dirigenti con responsabilità strategiche (secondo la definizione dello IAS 24 Informativa di bilancio sulle operazioni con parti correlate), per esempio il consiglio di amministrazione o l’amministratore delegato;

(b) le informazioni previste ai paragrafi da 36 a 42, se non già fornite in conformità ad (a), salvo che il rischio sia non rilevante (vedere i paragrafi da 29 a 31 dello IAS 1 per l’illustrazione della nozione di «rilevanza»);

(c) le concentrazioni dei rischi se non evidenti dalle informazioni fornite in conformità di (a) e (b).

35. Se i dati quantitativi forniti alla data di riferimento del bilancio non sono rappresentativi dell’esposizione al rischio dell’entità nel corso dell’esercizio, l’entità fornisce ulteriori informazioni che siano rappresentative.

Torna all’Indice dello IFRS 7 Strumenti finanziari: informazioni integrative

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

 

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto