NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IFRS 8 Settori operativi – Informazioni riguardanti l’entità nel suo insieme

Scarica il pdf

Informazioni in merito ai principali clienti

34. Un’entità deve fornire informazioni in merito al grado di dipendenza dai suoi principali clienti. Se i ricavi provenienti da operazioni con un singolo cliente esterno sono pari o superiori al 10 % dei ricavi complessivi di un’entità, l’entità deve indicare tale fatto, l’importo totale dei ricavi da ciascuno di tali clienti e l’identità del settore o dei settori che presentano i ricavi. L’entità non è tenuta a comunicare l’identità di un cliente importante o l’importo dei ricavi che ciascun settore ottiene da tale cliente. Ai fini del presente IFRS, un gruppo di entità che un’entità sa essere soggette a un controllo comune deve essere considerato come un cliente unico. Tuttavia, è necessaria una valutazione soggettiva per determinare se e un ente governativo,(incluse le agenzie governative ed enti pubblici locali, nazionali o internazionali) e quelle entità che l’entità che redige il bilancio sa essere soggette al controllo comune dello stesso ente governativo, sono considerate come un cliente unico. Nel valutare ciò, l’entità che redige il bilancio deve valutare la misura dell’integrazione economica tra tali entità.

Torna all’Indice dello IFRS 8 Settori operativi

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
21 Febbraio 2025
Bilancio abbreviato: cos’è e quando si redige

Cos’è il bilancio abbreviato? Quando viene redatto questo documento contabile...

21 Febbraio 2025
Noleggio di impianti sportivi: quando non si applica l’Iva

Per poter beneficiare dell’esclusione dall’Iva, è fondamentale che la struttura...

21 Febbraio 2025
Patto di famiglia e profili fiscali delle compensazioni

Le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla tassazione delle attribuzioni...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto