Consulta le principali scadenze fiscali del mese di: APRILE 2025
- 10 APRILE 2025:
- COMUNICAZIONI
-
Esercenti commercio al minuto e attività assimilate nonché agenzie di viaggio e turismo che effettuano la liquidazione mensile ai fini IVA: Comunicazione analitica delle operazioni in contanti legate al turismo.
Comunicazione dei corrispettivi relativi alle operazioni in contanti legate al turismo effettuate nell’anno 2024 dai soggetti di cui agli artt. 22 e 74-ter del D.P.R. n. 633 del 1972 nei confronti delle persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana e comunque diversa da quella di uno dei Paesi dell’Unione europea ovvero dello Spazio economico europeo, che abbiano residenza fuori dal territorio dello Stato, di importo pari o superiore a euro 1.000.
- RICHIESTE DOMANDE ISTANZE
-
Onlus, associazioni sportive dilettantistiche: presentazione istanza di ammissione al beneficio del cinque per mille
Presentazione telematica della domanda di iscrizione
- 16 APRILE 2025:
- VERSAMENTI
-
Liquidazione e versamento dell’Iva relativa al mese precedente
Liquidazione e versamento dell’Iva relativa al mese precedente. -
Enti pubblici con vincolo di tesoreria unica: liquidazione e versamento Iva mese precedente
Liquidazione e versamento mensile IVA -
Split payment: versamento dell’IVA derivante da scissione dei pagamenti
Versamento dell’IVA dovuta dalle pubbliche amministrazioni non soggetti passivi IVA a seguito di “scissione dei pagamenti” ai sensi dell’articolo 17-ter del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 -
Enti pubblici con vincolo di tesoreria unica: versamento saldo IVA 2024
Versamento della 2 rata del saldo IVA relativa all’anno d’imposta 2024 risultante dalla dichiarazione IVA annuale, con la maggiorazione dello 0,33% a titolo di interessi -
Soggetti che hanno affidato a terzi la contabilità. Liquidazione e versamento dell’Iva relativa al mese precedente
Liquidazione e versamento dell’Iva relativa al mese precedente tenuto conto dell’Iva esigibile nel secondo mese precedente. -
Split payment: versamento dell’IVA derivante da scissione dei pagamenti
Versamento dell’IVA dovuta dalle pubbliche amministrazioni non soggetti passivi IVA a seguito di “scissione dei pagamenti” ai sensi dell’articolo 17-ter del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 -
Split payment: versamento dell’IVA derivante da scissione dei pagamenti
Versamento dell’imposta dovuta in applicazione del meccanismo della “scissione dei pagamenti” di cui all’articolo 17-ter del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e all’art. 5, comma 01, del D.M. 23 gennaio 2015 -
Split payment: versamento dell’IVA derivante da scissione dei pagamenti
Versamento dell’imposta dovuta in applicazione del meccanismo della “scissione dei pagamenti” di cui all’articolo 17-ter del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e all’art. 5, comma 01, del D.M. 23 gennaio 2015 -
Soggetti passivi che facilitano, tramite l’uso di un’interfaccia elettronica quale un mercato virtuale, una piattaforma, un portale o mezzi analoghi, le vendite a distanza di telefoni cellulari, consolle da gioco, tablet PC e laptop: liquidazione e versamento IVA relativa al mese precedente
Liquidazione e versamento dell’Iva relativa al mese precedente. -
Versamento rata del saldo Iva dovuta in base alla dichiarazione annuale
Versamento 2 rata del saldo IVA relativo all’anno d’imposta 2024 risultante dalla dichiarazione annuale con la maggiorazione dello 0,33% mensile a titolo di interessi. -
Versamento dell’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione.
-
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente -
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente -
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente -
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente -
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente -
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente -
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente -
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento in unica soluzione dell’addizionale comunale all’Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro -
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento dell’addizionale sui compensi a titolo di bonus e stock options trattenuta dal sostituto d’imposta -
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento in unica soluzione dell’addizionale regionale all’Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro -
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute alla fonte sui pignoramenti presso terzi riferite al mese precedente -
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel mese precedente. -
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente -
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità, premi vari corrisposti nel mese precedente -
Versamento dell’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione
-
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente. L’ammontare delle ritenute operate dal sostituto d’imposta, qualora d’importo non superiore a 100 euro, può essere rinviato ed effettuato insieme a quello relativo al mese successivo se il loro cumulo supera il predetto limite, ovvero non oltre il termine del 16 dicembre dello stesso anno, se l’importo complessivo dei diversi mesi non supera mai il limite di 100 euro -
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute alla fonte su provvigioni (per rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione e di rappresentanza) corrisposte nel mese precedente. L’ammontare delle ritenute operate dal sostituto d’imposta, qualora d’importo non superiore a 100 euro, può essere rinviato ed effettuato insieme a quello relativo al mese successivo se il loro cumulo supera il predetto limite, ovvero non oltre il termine del 16 dicembre dello stesso anno, se l’importo complessivo dei diversi mesi non supera mai il limite di 100 euro -
Sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente. L’ammontare delle ritenute operate dal sostituto d’imposta, qualora d’importo non superiore a 100 euro, può essere rinviato ed effettuato insieme a quello relativo al mese successivo se il loro cumulo supera il predetto limite, ovvero non oltre il termine del 16 dicembre dello stesso anno, se l’importo complessivo dei diversi mesi non supera mai il limite di 100 euro -
Soggetti che corrispondono redditi di pensione: versamento della rata relative alle imposte dovute in sede di conguaglio
Versamento della rata relativa alle imposte dovute in sede di conguaglio di fine anno per importi complessivamente superiori a 100 euro -
Enti pubblici con vincolo di tesoreria unica: Versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento in unica soluzione dell’addizionale comunale all’Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro -
Enti pubblici con vincolo di tesoreria unica: Versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento dell’acconto mensile Irap dovuto sulle retribuzioni, sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e sui compensi corrisposti nel mese precedente -
Enti pubblici con vincolo di tesoreria unica: Versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento in unica soluzione dell’addizionale regionale all’Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro -
Enti pubblici con vincolo di tesoreria unica: Versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute alla fonte sui pignoramenti presso terzi riferite al mese precedente -
Enti pubblici con vincolo di tesoreria unica: Versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati nonchè sui redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente -
Enti pubblici che corrispondono redditi di pensione con vincolo di tesoreria unica: versamento della rata relative alle imposte dovute in sede di conguaglio
Versamento della rata relativa alle imposte dovute in sede di conguaglio di fine anno per importi complessivamente superiori a 100 euro -
Versamento ritenute operate sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese precedente relativamente ai contratti di locazione breve previsti dall’art. 4, commi 1 e 3, del D.L. n. 50/2017
-
Condomini in qualità di sostituti d’imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente
Versamento ritenute operate dai condomini sui corrispettivi pagati nel mese precedente per prestazioni relative a contratti d’appalto, di opere o servizi effettuate nell’esercizio d’impresa. Sui compensi corrisposti nei mesi da gennaio ad aprile, si versano le ritenute entro il 16 del mese successivo a quello in cui l’importo complessivamente dovuto raggiunga 500 euro; laddove tale importo non sia raggiunto, sono versate entro il 16 giugno, congiuntamente a quelle operate sui compensi di maggio, indipendentemente dal loro ammontare -
Versamento ritenute sui dividendi corrisposti nel trimestre solare precedente nonchè nelle ritenute sui dividendi in natura versate dai soci nel medesimo periodo
-
Versamento imposta sugli intrattenimenti
Versamento dell’imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente -
Tobin Tax: Versamento dell’imposta dovuta sulle operazioni su strumenti finanziari derivati e su valori mobiliari
Versamento dell’imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. Tobin Tax) di cui all’art. 1, comma 492, della Legge n. 228/2012 dovuta sulle operazioni su strumenti finanziari derivati e su valori mobiliari effettuate nel mese precedente -
Tobin Tax: Versamento dell’imposta dovuta sui trasferimenti della proprietà di azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi nonchè di titoli rappresentativi dei predetti strumenti
Versamento dell’imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. Tobin Tax) di cui all’art. 1, comma 491, della Legge n. 228/2012 dovuta sui trasferimenti della proprietà di azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi nonchè di titoli rappresentativi dei predetti strumenti effettuati nel mese precedente -
Tobin Tax: versamento dell’imposta sulle negoziazioni ad alta frequenza relative alle azioni, agli strumenti finanziari partecipativi, ai titoli rappresentativi, ai valori mobiliari e agli strumenti finanziari derivati
Versamento dell’imposta sulle negoziazioni ad alta frequenza relative ad azioni e strumenti finanziari di cui all’art. 1, comma 495, della Legge n. 228/2012 (c.d. Tobin Tax) dovuta sugli ordini relativi ai trasferimenti degli strumenti finanziari partecipativi di cui all’art. 1, comma 491, della L. n. 228/2012 e sugli ordini relativi agli strumenti finanziari derivati e valori mobiliari di cui all’art. 1, comma 492, della Legge n. 228/2012 effettuati nel mese precedente -
Versamento rata del saldo Iva dovuta in base alla dichiarazione annuale
Versamento 2 rata del saldo IVA relativo all’anno d’imposta 2024 risultante dalla dichiarazione annuale con la maggiorazione dello 0,33% mensile a titolo di interessi.
- 22 APRILE 2025
- COMUNICAZIONI
-
Comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente
Comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente (Articolo 5, comma 2, del Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, 13 maggio 2016, n. 94) -
Esercenti commercio al minuto e attività assimilate nonchè agenzie di viaggio e turismo che non effettuano la liquidazione mensile ai fini Iva: Comunicazione analitica delle operazioni in contanti legate al turismo
Comunicazione dei corrispettivi relativi alle operazioni in contanti legate al turismo effettuate nell’anno 2024 dai soggetti di cui agli artt. 22 e 74-ter del D.P.R. n. 633 del 1972 nei confronti delle persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana e comunque diversa da quella di uno dei Paesi dell’Unione europea ovvero dello Spazio economico europeo, che abbiano residenza fuori dal territorio dello Stato, di importo pari o superiore a euro 1.000.
- 30 APRILE 2025
- DICHIARAZIONI
-
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: presentazione INTRA 12
Dichiarazione mensile degli acquisti di beni e servizi da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato effettuati dagli enti non soggetti passivi IVA e dagli agricoltori esonerati (Modello INTRA 12) -
Regime speciale IVA OSS: Trasmissione telematica della dichiarazione relativa alle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell’Iva dovuta.
Trasmissione telematica della dichiarazione trimestrale IVA riepilogativa delle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell’Iva dovuta in base alla stessa. L’obbligo di comunicazione sussiste anche in caso di mancanza di operazioni nel trimestre.
- VERSAMENTI
-
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: versamento IVA relativa ad acquisti intracomunitari
Liquidazione e versamento dell’Iva relativa agli acquisti intracomunitari -
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: versamento IVA relativa ad acquisti intracomunitari
Liquidazione e versamento dell’Iva relativa agli acquisti intracomunitari
Per visualizzare tutte le scadenze è consigliabile consultare il Sito web istituzionale dell’Agenzia delle Entrate.